Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo nonché una delle maggiori aziende quotate italiane per capitalizzazione.
Brand Design. Un’identità in continuità
Nell’ottica di una rete sempre più sostenibile, Snam ha rivisto il proprio brand premiando la dimensione relazionale. La nuova identità è in piena continuità con la sua tradizione: il passaggio dal marchio precedente (curato anch’esso da Inarea) a quello nuovo è leggero, coerente, ininterrotto ma carico di novità e di una nuova relazione.
Il percorso di rebranding intrapreso per Snam introduce il marchio in un nuovo universo di senso: dalla base del logotipo si propagano dei raggi, espressione di una tecnologia portatrice di benessere ed equilibrio. Una tecnologia e un’energia per ispirare il mondo, per irradiarlo, per raggiungerlo con la natura del proprio lavoro. Un progetto che si racconta nella sintesi grafica.
Brand Architecture. Un paesaggio di valori e di realtà d’impresa
L’iter progettuale che ha guidato la realizzazione di questo marchio “rinnovato” segna il passaggio da un’idea di rete – anche valoriale – a un concetto dove a emergere è il paesaggio, quale evocazione immediata della responsabilità ambientale.
Concetti che vengono trasposti anche nell’identità degli altri brand della società come Hyaccelerator e Jarvis.
La start-up Hyaccelerator
Hyaccelerator è il primo acceleratore su scala globale per start up dell’idrogeno avviato da un’azienda, Snam. L’obiettivo è valorizzare le realtà più innovative del settore, dando vita a progetti ad alto potenziale.
La piattaforma Jarvis
Jarvis è una piattaforma commerciale utilizzata dai clienti Snam, gli shipper, attraverso la quale è possibile accedere ai dati degli scambi gas.
Jarvis rappresenta una delle punte di diamante nella digitalizzazione Snam. Sviluppata in co-design con i propri clienti, Jarvis punta su una UX rivoluzionaria e su un nuovo modello di servizio Customer Centric.
Communication ed Editorial Design. L’integrazione dei touchpoint
Modulistica e comunicazione aziendale, video e motion design sono altri progetti che Inarea ha seguito per Snam al fine di produrre un sistema comune in cui riconoscere l’identità aziendale.