edulia è un polo per l’educazione digitale, che ha le sue radici nel lavoro dell’Istituto Treccani, simbolo per eccellenza della cultura italiana. Offre soluzioni ed-tech per la scuola e i suoi docenti e per i giovani, diffondendo conoscenze, competenze e riflessioni per il mondo contemporaneo, attraverso un’offerta formativa originale, trasversale, accessibile e certificata.
Brand design. Un segno empatico per nutrire la mente
Inarea ha seguito edulia nell’intero processo di definizione del sistema di identità, che ha le sue prime fasi nell’ideazione del nome e del marchio. “Ĕdūlia” è una parola latina che abbraccia la sfera semantica della nutrizione, traducendosi in cibo, nutrimento e viveri. Educazione e edulia condividono la stessa radice e questo permette al nome di sintetizzare i due riferimenti di partenza nell’immagine di “cibo per la mente”.
Sul piano grafico queste caratteristiche sono sottolineate da un trattamento antropomorfo, per cui il consueto occhiello della “e” è sostituito da un pallino che sembra essere in movimento. Un segno che trasforma la lettera in uno “sguardo sorridente”, portatore di simpatia.
Naming. L’essenza del sapere in una lettera
Al naming è accostato un marchio basato su principi di semplicità e immediatezza, in linea con la mission di edulia: diffondere una cultura accessibile e condivisa. Il marchio è rappresentato da una “e” minuscola, iniziale sia dell’identità verbale, sia della memoria visiva; si propone come espressione di vicinanza e dialogo in merito all’intero bacino di utenza. Una scelta che premia l’azione e il risultato, evidenziando i valori personali che entrano sia nel processo di insegnamento sia in quello ad esso collegato dell’apprendimento. Il payoff “dal sapere Treccani” inserisce immediatamente il nuovo ramo di attività in un prestigioso albero genealogico.
Communication design. coerenza visiva per nei contenuti digitali
Il linguaggio di brand di edulia ritorna negli strumenti di e-learning; si tratta di “flash” del marchio che, attraverso palette cromatiche distintive, fanno da sfondo alle due aree di attività (Edulia Masterclass e Edulia Treccani Scuola), dando vita a veri e propri “quadri” tematici, in grado di assegnare immediata riconoscibilità ai contenuti offerti.