Fondazione Santa Lucia

Neuroscienze e riabilitazione

Fondata nel 1960 a Roma, la Fondazione Santa Lucia IRCCS è oggi un punto di riferimento nazionale per le neuroscienze e la neuroriabilitazione. Riconosciuta dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, sviluppa attività cliniche e di ricerca in oltre 60 laboratori, offrendo cure specialistiche e riabilitazione ad alta specialità per gravi lesioni neurologiche, malattie degenerative, deficit cognitivi e motori.

Brand identity e Naming. Quando cura e ricerca significano rinascita

La Fondazione Santa Lucia è un istituto dove, grazie all’alta specializzazione, all’attenzione alla persona e alla professionalità, si può restituire una prospettiva alla vita. Per questo, la nuova identità, risultato di un percorso intenso di riflessione all’interno della Fondazione stessa, fa leva proprio sul concetto di rinascita attraverso la cura e sfrutta la forte simbologia dell’Albero della Vita, che con le sue ramificazioni e i suoi frutti richiama anche assoni e sinapsi. Il nome dell’Istituzione è volutamente esemplificato in “Santa Lucia”: ciò che si impone per il suo valore, non ha bisogno di tante parole. Infine, l’espressione “Neuroscienze e Riabilitazione” riassume la vocazione e le specializzazioni della Fondazione e sottolinea l’alta dignità dell’agire scientifico.