Rekeep è il nuovo nome di Manutencoop, la cooperativa nata nel 1938, diventata il gruppo leader in Italia nei servizi di supporto alle imprese, pubbliche e private; e tra i principali operatori europei nell’integrated facility management.
Naming. Un brand globale che significa rinascita
Un nome nuovo, un nuovo brand, per festeggiare i primi ottant’anni di vita, rinascendo. Un posizionamento dal profilo globale e un’identità rinnovata, per arricchire e raccontare meglio le competenze e per allargare la geografia dei mercati. Una nuova sfida per trasformare un’eredità in un’idea di futuro.
Rekeep è un nome pensato per una platea internazionale: un ‘suono’ semplice, diretto, in grado di porsi in modo amicale e autorevole al tempo stesso. È il nome di una Ri-Nascita: il prefisso RE sottolinea la ripartenza e il rinnovamento, connesso alla desinenza KEEP, con il suo significato di curare, tenere, mantenere, conservare, custodire.
Brand Design. Un segno di efficienza e umanità
Il nuovo logo è rappresentato con un carattere tipografico contemporaneo, e con le lettere composte solo in minuscolo, a sottolineare il tono diretto che si vuole assegnare all’intera organizzazione. Il colore adottato è un verde che rimanda a un’idea di pulizia e di efficienza; il marchio che lo accompagna rappresenta una mano aperta dove le dita, grazie anche al colore giallo, evocano i raggi del sole.
Sotto il logo, il payoff, quale Dna dell’azienda: minds that work. A significare che c’è un’intelligenza che si attiva ancor prima di mettersi al lavoro, il pensiero prima dell’azione, la pianificazione prima dell’esecuzione.
Communication & Editorial Design, Exhibition Design. Un sistema integrato
Il traguardo degli ottant’anni – con un nuovo nome e un nuovo brand – diventa un importante punto di partenza per rinnovare i linguaggi di comunicazione. L’identità visiva prende forma attraverso un sistema coerente in ogni supporto – dal layout degli spazi espositivi alla grafica editoriale, alla comunicazione nei diversi touchpoint digitali, in grado di raccontare il cambiamento con linguaggio chiaro, accessibile e contemporaneo.