Il Libero Istituto Carlo Cattaneo, più noto come LIUC, è ateneo fondato nel 1991 a Castellanza, in provincia di Varese, su iniziativa della locale Unione degli Industriali.
La LIUC è una realtà particolare: nasce da un gruppo di imprenditori per essere un luogo in cui lo studente viene formato al mondo dell’impresa. Nel panorama accademico italiano si tratta di un unicum.
Inarea ripensa l’identità della LIUC per consolidare la sua peculiarità: la LIUC è un luogo creato dalle imprese. Le imprese sono fatte di persone, così come le università: il protagonista reale del racconto è, dunque, la persona, che agisce e si forma in un luogo definibile come ateneo-impresa. Questa è la sintesi del riposizionamento della LIUC, ciò che la rende unica e distinguibile in un panorama articolato e complesso.
Questo tipo di racconto plasma una rinnovata identità visiva. La costellazione dell’Orsa Minore, che caratterizzava il precedente marchio, viene liberata e messa in dialogo con il logotipo LIUC: si tratta di un nuovo futuro su misura della persona, base di un nuovo linguaggio e di un nuovo ateneo. Questa scelta pone in essere anche una semplificazione del nome: da Libero Istituto Carlo Cattaneo diventa LIUC Università Cattaneo.