Gility è una education technology company fondata da CDP Venture Capital SGR e BPER Banca con la missione di sostenere l’evoluzione delle competenze delle PMI italiane. Si rivolge alle aziende offrendo un catalogo per la formazione dei loro dipendenti e offre supporto nel reperimento dei fondi e nella gestione delle procedure amministrative.
Il progetto Gility parte dalla constatazione della crescente domanda di reskilling richiesta alle aziende per rimanere competitive sul mercato del lavoro. Processo che per le Piccole e Medie Imprese non è scontato, nonostante lo scenario attuale offra non poche opportunità di finanziamenti.
Naming. Per dare forma alle skill del futuro
Inarea ha così affiancato la società nella definizione di una nuova idea di formazione. Gility non è un marketplace, ma un organismo aggregatore che costruisce insieme alle PMI le skill necessarie al mercato del lavoro. Il nome, ideato da Inarea, trasmette un’idea di accessibilità per una formazione snella, proattiva. “Gility” è un concetto semplice e diretto che, pur partendo da una radice comune con l’italiano, non nasconde una vocazione internazionale.
Brand identity. La formazione che crea competenze
La brand essence è contenuta nell’espressione chiave “trasformazione è futuro”: attraverso la formazione delle persone, Gility vuole essere un generatore di competenze, contribuendo al cambiamento del ‘sistema-azienda’ italiano e internazionale.