Fondazione di Venezia

Evoluzione nello sviluppo locale

La Fondazione di Venezia è un’istituzione di origine bancaria che opera per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e sociale del territorio veneziano. Nata con la missione di sostenere lo sviluppo locale, promuove iniziative in ambito educativo, artistico, ambientale e scientifico. Attraverso progetti e collaborazioni, agisce come motore di innovazione e coesione, contribuendo a generare opportunità e a rafforzare il legame tra la città, le comunità e il futuro.

Brand identity. Un segno che racconta Venezia

Il rebranding affidato a Inarea ha dato vita a un’identità visiva capace di raccontare il legame profondo tra la Fondazione e il territorio. Il nuovo marchio nasce dal monogramma, simbolo istituzionale per eccellenza, reinterpretato in forme morbide e fluide che richiamano una goccia d’acqua. In esso convivono i segni distintivi di Venezia: l’acqua, l’arte e i ponti che uniscono ciò che appare separato. Ne emerge un simbolo che esprime liquidità e solidità, tradizione e cambiamento, radicamento e apertura al futuro.

Communication design. Dove l’identità incontra i linguaggi

Il nuovo brand trova espressione nei diversi linguaggi della comunicazione, dai materiali cartacei agli strumenti digitali. La scelta di un segno sintetico, plastico e riconoscibile lo rende adatto a rafforzare la presenza istituzionale nei contesti ufficiali, ma anche a dialogare con il mondo fluido e immediato del web e dei social. La brand identity diventa così un sistema flessibile e coerente, capace di adattarsi ai molteplici touchpoint con cui la Fondazione è chiamata a comunicare.

Facebook e Youtube Pages Fondazione di Venezia
Fondazione di Venezia Mobile Mockup app
Fondazione di Venezia Vetrofania
Brochure fondazione di venezia retro