Eutalia

Studiare sviluppo

Eutalia è una società in house del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Opera nell’ambito di progetti cofinanziati da fondi strutturali e investimenti europei, affiancando le amministrazioni nelle fasi di analisi, programmazione e attuazione delle politiche pubbliche per lo sviluppo.

L’azienda con il nome “Studiare Sviluppo”, società con un’expertise unica nella gestione dei fondi comunitari: competenza e capacità tecnica l’hanno resa, negli anni, un esempio nel campo della pubblica amministrazione. Con il recente impulso dato alle politiche comunitarie, l’Impresa ha avvertito la necessità di ripensare la propria struttura identitaria per interpretare il cambiamento in atto. L’analisi ha evidenziato da una parte una richiesta di maggiore consapevolezza delle proprie capacità strategiche e, in seconda battuta, la necessità di esprimerle, scavalcando i limiti imposti da una competenza molto tecnica che rischiava di non oltrepassare il confine degli interlocutori più stretti.

In una prima fase di intervento, Inarea ha accompagnato la società nella comprensione dei suoi valori di brand. Questa fase ha visto una piena consapevolezza del passaggio da boutique istituzionale a impresa “thought-leader” che incide sui temi delle politiche pubbliche di sviluppo. Parte integrante di questa nuova lettura è il nuovo naming “Eutalia”. Nasce dalla fusione di “Europa” e “Italia”, sintetizzando in un unico vocabolo i due ambiti operativi della società: quello nazionale e internazionale. Inoltre è semplice e autorevole, piacevole all’ascolto. Il prefisso “eu” è il primo elemento di molte parole composte derivate dal greco e significa “bene, buono”; trasmette un senso di positività, virtuosità ed efficienza. 

Il logotipo è composto dal nome Eutalia e dal descriptor “Studiare Sviluppo”. Nella configurazione grafica, la parola appare in due parti distinte, ma connesse dalla lettera “U”, che si allunga fino a congiungersi con la “T”: unione che simboleggia il raccordo e la continuità tra le due “anime” (italiana e europea) della società. Inoltre, la lettera “U” può essere letta come una “I”, andando a comporre la parola “ITALIA”. Il prefisso “EU”, sottostante, evoca una funzione di sostegno e puntello per la crescita del Paese. La conformazione a scala del logotipo, dove spicca il disallineamento tra il prefisso “EU” e le altre lettere del nome, suggerisce un senso di movimento: uno sviluppo progressivo e proiettato al futuro che traduce visivamente l’agilità, la snellezza e la flessibilità del nuovo corso della società.

Eutalia è non più solo un pool di competenze, ma catalizzatore di processi e divulgatore di risultati, un punto di riferimento per le Amministrazioni Pubbliche nel trasformare le politiche comunitarie in azioni e risultati tangibili. 

Eutalia Mockup
Eutalia Mockup sito web