AMA è il principale operatore italiano nella gestione integrata dei servizi ambientali e si occupa della raccolta, igiene urbana e trattamento dei rifiuti in un’area di oltre 1.300 kmq, corrispondente al territorio del Comune di Roma, socio unico dell’azienda. Con oltre ottomila dipendenti e una flotta imponente di mezzi, AMA garantisce servizi essenziali a milioni di cittadini, promuovendo pratiche di sostenibilità, salute e qualità della vita.
Brand identity. Un’identità in sintonia con Roma Capitale
Il progetto di rebranding nasce dall’esigenza del Comune di Roma di coordinare e rendere più omogenea la propria identità istituzionale, in linea con il suo profilo di capitale internazionale. AMA, in questo quadro, ha assunto un ruolo strategico, non più solo come operatore ecologico, ma come tutore dell’ambiente. Il logo unifica due simboli forti: la mano, a testimonianza che l’azienda è fatta di persone (labour intensive), e il sole giallo, richiamo all’energia, all’ambiente e alla sostenibilità. L’identità visiva è stata armonizzata al brand Roma Capitale grazie all’uso del color porpora, che lega AMA alla città in un sistema unitario. L’intervento ha coinvolto anche la brand architecture dei diversi dipartimenti, rendendo più coerente la percezione delle diverse attività aziendali.
Communication design. Dal territorio al digitale, un linguaggio comune
La brand identity è stata tradotta in un sistema di comunicazione che regola ogni forma di espressione del brand: dalla modulistica interna alle campagne corporate, dalla segnaletica al digitale, fino alle livree dei mezzi di trasporto e alle divise del personale. Gli operatori ecologici sono stati individuati come primo target, rafforzando il senso di appartenenza attraverso una veste visiva chiara e coerente. Parallelamente, per i cittadini è stato creato un linguaggio fatto di icone e segni capaci di promuovere la co-tutela dell’ambiente urbano. Campagne di sensibilizzazione, materiali cartacei e canali digitali hanno reso la comunicazione più immediata e riconoscibile. AMA diventa parte di un sistema di identità unitario, che permette a Roma di presentarsi come brand globale, alla pari delle altre grandi capitali che fanno del marketing urbano uno strumento di visibilità internazionale.