Generali

Assicurare il presente, investire nel futuro

Generali è uno dei maggiori gruppi assicurativi e di asset management integrati al mondo, presente in oltre 50 Paesi con circa 87.000 dipendenti e 71 milioni di clienti. Opera in vari settori: assicurazioni vita, danni, salute, risparmio e previdenza. Il suo modello combina protezione individuale, servizio innovativo e responsabilità verso la società e l’ambiente, con prodotti e servizi progettati per rispondere alle esigenze culturali, tecnologiche ed economiche in evoluzione.

Editorial Design. I bilanci numeri che diventano racconto visivo

Dal 2014 al 2019 Inarea realizza il progetto editoriale di sei bilanci (Bilancio Integrato, Bilancio di Gruppo, Governo Societario, Remunerazione, Bilancio di Sostenibilità e report semestrali) di cui ha seguito l’ideazione, la creazione e la realizzazione dei layout e l’art direction dei servizi fotografici e delle illustrazioni. Ben oltre la semplice contabilità numerica, i supporti cartacei diventano strumenti narrativi che comunicano impegno e visione aziendale. Numeri colossali come i 74 miliardi di premi raccolti, i 500 miliardi in asset gestiti o il risultato operativo di 4,8 miliardi sono accompagnati da infografica e storytelling che evocano megatrend globali (cambiamento climatico, urbanizzazione, espansione demografica, diritti umani, lavoro, connettività).

Ogni bilancio annuale ha avuto una sua cifra distintiva: nel 2014 Generali ha voluto dare volto ai dipendenti, fotografandoli attraverso l’interpretazione di Mattia Zoppellaro in città chiave per il gruppo (Trieste, Venezia, Monaco, Madrid, Jakarta) per esprimere vicinanza, fiducia e aspirazione. Nelle foto i volti sorridono guardando verso l’alto, come a voler afferrare le proprie aspirazioni con lo sguardo. Nel 2015 si approfondisce il tema internazionale, con una rete diversificata di infografiche per semplificare i dati complessi. I protagonisti sono ancora i dipendenti, fotografati in alcune delle città dove Generali è presente: Trieste, Madrid, Monaco, Jakarta e Venezia. Nel 2016 il focus è sull’innovazione, inclusi Big Data, IoT, mobilità. Nel 2017 ritorna un linguaggio più essenziale e tipografico con un’infografica raffinata, sviluppata con illustratori quali Laurie Elie, Andrea Mongia, Andrea Desantis, Riccardo Casinelli e Giulio Castagnaro che arricchiscono la grammatica visiva di Generali con immagini che visualizzano concetti come governance, remunerazione, sostenibilità. Nel 2018 il linguaggio iconografico è ancora una volta affidato alle illustrazioni che hanno il compito di raccontare l’importanza della digital innovation, sempre più protagonista nel mondo del lavoro e, più in generale, della vita.

Ai Bilanci Finanziari e di Sostenibilità del 2019 è stato riconosciuto l’Oscar di Bilancio 2020, nella categoria Imprese Finanziarie Quotate con la Relazione Annuale Integrata, attribuito per la chiarezza, il rigore metodologico e la trasparenza, nonché per l’approccio innovativo e la “piena integrazione della rendicontazione non finanziaria (DNF) nel bilancio, che rende il documento di agevole lettura, con un perfetto equilibrio tra la necessaria analiticità e la sintesi”.